Padula

Antonio Sacco da S. Arsenio

La Certosa di Padula disegnata, descritta e narrata su documenti inediti dal prof..... con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all'arte della contrada.

Roma, Tip. dell'Unione Editrice, 1914-1916-1930-1930; cm. 39x29, pp......, bross. edit. (sciupata, slegata)

Interessante edizione antica e d'epoca, imponente e rara edizione relativa alla storia, all'arte, all'architettura, e alla topografia del celebre Monastero di Padula, bellissimo esempio dell'arte dei monaci certosini, grande complesso monumentale in provincia di Salerno, quasi al confine con la Basilicata; notevole opera di documentazione storica e visiva, bella rara edizione in folio, impreziosita da innumerevoli illustrazioni e tantissime tavole - a piena pagina e a doppia pagina - che tentano di dare una idea del ricco apparato artistico e storico-documentario accumulato dalla struttura nel corso dei secoli; complessivamente opera costituita da ben quattro grossi volumi, il cui contenuto è sintetizzato nei rispettivi frontespizi:

vol. I (pp. 329+24 tavv.): la Certosa di S. Lorenzo negli edifizi e nel suo carattere, nei documenti, nella letteratura storico-artistica, nell'opinione popolare e tra i monasteri certosini; San Brunone e il suo istituto; fondazione del cenobio e sua vita nel Medio Evo fin verso la metà del secolo XV; Tommaso Sanseverino e sua stirpe; acquisto di S. Maria e S. Basilio di Pisticci;

vol. II (pp. 395+15 tavv.): la Certosa di San Lorenzo nel primo Rinascimento e nel Cinquecento; chiese monasteri badie e feudi annessi alla Certosa: S. Demetrio di Brindisi, S. Angelo di Scala, Mandrano e Mandranello, S. Caterina di Saponara, badie di Cadossa e S. Nicola del Torone, Riofredino, Eboli, Salerno, Napoli; impresa della Certosa di Taranto;

vol. III (pp. 423+16 tavv.): la Certosa di San Lorenzo nel Seicento; il gran Priore D. Ilarione de' Conti de Lioy; il pittore D. Stefano de' Lioy; il Priore D. Andrea de' Lioy; il Priore D. Tommaso de' Lioy; il Priore D. Girolamo de' Lioy; il Priore D. Francesco de' Lioy; il Priore D. Ilarione de' Lioy; il Priore D. Andrea de' Lioy; il Priore D. Tommaso de' Lioy; il Priore D. Girolamo de' Lioy; il Priore D. Francesco de' Lioy;

vol. IV (pp. 455+18 tavv.): la Certosa di San Lorenzo nel Settecento; il Priore D. Ilarione de' Conti de Lioy; il pittore D. Stefano de' Lioy; il Priore D. Andrea de' Lioy; il Priore D. Tommaso de' Lioy; il Priore D. Girolamo de' Lioy; il Priore D. Francesco de' Lioy.

Contatti
padula-1