Il Ruwenzori

S.A.R. Il Principe Luigi Amedeo Di Savoia
Duca Degli Abruzzi

Il Ruwenzori
Viaggio di esplorazione e prime ascensioni delle più alte vette nella catena nevosa situata fra i laghi equatoriali dell'africa centrale.

Milano, Hoepli, (1908); cm. 25, pp. 358, telato

Monumentale opera edita a cura del celebre stampatore milanese Hoepli, con la documentazione relativa ad una delle più significative imprese del Duca d'Abruzzi, resoconto particolareggiato della campagna esplorativa del Ruwenzori, montagna al confine tra Congo e Uganda.
Relazione a cura di Filippo De Filippi, mirabilmente illustrata da VITTORIO SELLA, edizione dedicata alla regina madre Margherita di Savoia.
L'ampia trattazione, ovviamente impossibile da sintetizzare, comprende tutte le fasi preparatorie della missione... sin dalla partenza da Napoli in direzione Entebbe. Con appendici sui monti della luna della geografia di Tolomeo e la catena del Ruwenzori, osservazioni astronomiche, geodetiche e meteorologiche, osservazioni magnetiche.

Bella edizione, copiosamente illustrata con figure nel testo e tavole fuori testo, tavole ancora protette dalla velina originaria,
e con anche tavole panoramiche (o diorami) più volte ripiegate e ancora mappe geografiche della regione e della catena montuosa, ripiegate f.t.
L'opera è eccezionalmente integrata anche dai due volumi che vennero pubblicati distintamente nell'anno successivo (1909), e che riportano tutti i dati relativi alle ricerche scientifiche effettuate durante il viaggio, ossia relazioni scientifiche, risultati delle osservazioni e studi compiuti sul materiale raccolto dalla spedizione.

Vol. 1:
Zoologia - Botanica

Vol. 2:
Geologia - Petrografia - Mineralogia

Entrambi i volumi sono a cura di autori diversi, il primo volume delle Relazioni Scientifiche conta ben 603 pagine, e numerosissime tavole illustrate fuori testo, anche a colori o ripiegate.

Contatti
il-ruwenzori-1