Espressivo ritratto a olio su cartoncino di un gentiluomo pugliese dell'artista di Molfetta.
Dipinto originale e senza titolo di un giovane dell'artista abruzzese, noto anche per la ricostruzione dell'abbazia di S. Clemente a Casauria.
Dipinto a olio su compensato del 1937 dell'artista aquilano, raffigurante il Gran Sasso visto da Castelli.
Rarissimo ritratto a olio su tela del 1856 di un gentiluomo pugliese dell'artista barlettano, primo maestro di Giuseppe De Nittis.
Dipinto a olio su tela senza titolo del 1900 circa, raffigurante un paesaggio con una palude.
Ritratto anonimo a olio su tela del 1830 circa, raffigurante forse la Principessa di Partanna, membro della Casa Reale Borbonica.
Grande tecnica mista su tela non firmata di un artista italiano, raffigurante una tipica processione veneziana sul ponte di barche.
Dipinto decorativo a olio su tela raffigurante una marina dell'artista serbo-americano, dipinto durante il suo breve soggiorno in Italia intorno agli anni '40.
Grande olio su tela raffigurante un paesaggio lacustre, forse la Campagna Romana, attribuito all'artista spagnolo che visse in Italia.
Tecnica mista su carta del 1960 dell'artista italo-tedesco, intitolata 'Nicola e le vacche'.
Ritratto a olio su tela di un nobile pugliese del 1870 circa, ancora nella sua cornice dorata originale.
Autoritratto a tecnica mista su carta del 1980 dell'artista italo-tedesco.