Disegno a carboncino su carta firmato raffigurante un volto, forse dell'artista Antonio Mancini.
Acquerello su carta firmato del 1900 circa dell'artista toscano, raffigurante una veduta di Venezia.
Tecnica mista su carta del 1960 dell'artista italo-tedesco, raffigurante San Martino.
Disegno a china su carta del 1967 intitolato 'Allegoria' dell'artista italo-tedesco.
Tecnica mista su carta firmata del 1945, raffigurante un paesaggio con alberi.
Caricatura espressiva ad acquerello del 1956 dell'artista foggiano, raffigurante il calciatore Gino Ballerini.
Tecnica mista su carta senza titolo del 1980 circa dell'artista contemporaneo napoletano, raffigurante fabbriche.
Acquerello su carta della fine del XIX secolo, un disegno architettonico del palazzo della Farnesina a Roma, attribuito all'ingegnere di Gravina.
Opera a tecnica mista su cartoncino senza titolo, raffigurante una composizione di figure informali.
Progetto spazialista senza titolo del 1950-60 circa dell'Arch. Pastore, creato con tecnica mista su carta.
Opera a tecnica mista senza titolo su tela incollata su faesite, raffigurante una singola figura informale.