Insolito schizzo a colori di una veduta napoletana dell'artista abruzzese, disegnato su un foglietto e inviato con il suo biglietto da visita a un amico.
Acquerello e china su carta firmato, uno studio senza titolo per una decorazione del rinomato architetto e designer italiano.
Tecnica mista su carta del 1954 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una veduta di Nuoro, Sardegna.
Disegno allegorico originale dello scultore e disegnatore di Trani, attivo all'inizio del XX secolo.
Disegno a china su carta del 1888 di un 'Pastorello abruzzese' dell'artista noto anche per la ricostruzione dell'abbazia di S. Clemente a Casauria.
Dipinto originale a tempera su tela dei primi del '900 del noto artista pugliese, raffigurante cardellini su rami fioriti.
Tecnica mista su carta del 1958 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una scena con baccanti.
Tecnica mista su carta del 1958 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una veduta di Peschici nel Gargano.
Interessante miniatura antica ad acquerello raffigurante una scena animata con figure e fortificazioni, forse con la specola astronomica di Padova.
Dipinto acrilico su tela senza titolo, firmato e datato 1977, raffigurante due figure sedute.
Disegno a pastello seppia o a sanguigna del grande pittore meridionale, allievo e genero di Domenico Morelli.
Opera a tecnica mista del 1875 circa, probabilmente una caricatura del Prof. Raffaele Castorani, del pittore teramano dell'Ottocento.