Raro oggetto devozionale in vetro del 1790, dipinto a mano con San Nicola di Bari, originariamente usato per contenere il liquido dalle ossa del santo.
Dipinto a olio su tela senza titolo del 1900 circa, raffigurante un paesaggio con una palude.
Disegno originale dell'artista, intitolato 'Progetto'.
Acquaforte originale del 1880 raffigurante una veduta di Vinci, la città natale toscana di Leonardo da Vinci.
Pregevole pochoir antico del periodo Liberty, una stampa pubblicitaria per la creazione 'Roi Soleil' della casa di moda parigina Melnotte-Simonin.
Cartolina pubblicitaria originale per la X edizione della famosa gara automobilistica abruzzese del 1934, con una bella illustrazione allegorica.
Acquaforte e acquatinta firmata degli anni '30, raffigurante il noto dipinto dell'artista 'Graziella'.
Multiplo senza titolo del 1974, uno di una edizione di 10, firmato e datato dall'artista.
Inginocchiatoio italiano in legno, probabilmente del Sud Italia, con un grande pannello intagliato raffigurante la Madonna con Bambino.
Ritratto anonimo a olio su tela del 1830 circa, raffigurante forse la Principessa di Partanna, membro della Casa Reale Borbonica.
Grande tecnica mista su tela non firmata di un artista italiano, raffigurante una tipica processione veneziana sul ponte di barche.