Antica borsa in pelle, raro esempio di artigianato popolare peruviano dei primi del '900 con ricche decorazioni in metallo e monete antiche.
Paesaggio a olio su cartone, attribuito al pittore pugliese Leonardo De Mango (1843-1930).
Opera a tecnica mista senza titolo su tela incollata su faesite, raffigurante una singola figura informale.
Espressivo ritratto a olio su compensato di una gentildonna dell'artista toscano, firmato e datato 1935 circa, probabilmente dipinto in Uruguay.
Raro olio su cartone telato del 1962 dell'autore, storico e bibliofilo pugliese, raffigurante un paesaggio con figure.
Acquerello su carta senza titolo, raffigurante una scena di paesaggio.
Albarello in ceramica del XVIII secolo, probabilmente di Napoli, con una decorazione araldica.
Dipinto a olio su tela di un personaggio, attribuito a D. Caldara o L. Fabron.
Disegno a pastello seppia o a sanguigna del grande pittore meridionale, allievo e genero di Domenico Morelli.
Fotografia originale del 1950-60 circa dell'Arch. Pastore, intitolata 'Le mani creano nello spazio la forma...'
Progetto architettonico a china su carta del XIX secolo dell'ingegnere di Gravina, raffigurante probabilmente la Camera di Commercio di Bari.
Acquerello su carta del 1950-60 circa del rinomato artista italiano, raffigurante una veduta della città di Bari.