Dipinto decorativo a olio su cartone di un vaso con fiori del noto pittore delle Langhe, espositore frequente alla Biennale di Venezia.
Litografia su carta senza titolo dei primi del '900, raffigurante una scena di famiglia, firmata sulla lastra e a matita.
Tecnica mista su carta del 1954 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una veduta di Nuoro, Sardegna.
Disegno allegorico originale dello scultore e disegnatore di Trani, attivo all'inizio del XX secolo.
Dipinto antico dell'artista napoletano, raffigurante due gentildonne in un elegante salotto nobiliare che osservano un oggetto sul tappeto.
Opera d'arte contemporanea firmata degli anni '70, creata con tecnica mista su metallo.
Incisione monotipo del 1940 dell'artista italo-tedesco, intitolata 'Amanti'.
Paesaggio a olio su cartone, attribuito al pittore pugliese Leonardo De Mango (1843-1930).
Disegno a china su carta del 1888 di un 'Pastorello abruzzese' dell'artista noto anche per la ricostruzione dell'abbazia di S. Clemente a Casauria.
Composizione astratta senza titolo del noto artista contemporaneo napoletano, creata con acrilici su tela e datata 1974.
Litografia su carta del 1973 raffigurante un toreador, edita da Upiglio Edizioni di Milano.
Serigrafia firmata su carta degli anni '70, intitolata 'Sulla possibilità di farsi fare una radiografia di una spugna con allegato il certificato medico.'