Dipinto originale a tempera su tela dei primi del '900 del noto artista pugliese, raffigurante cardellini su rami fioriti.
Sensuale litografia antica del noto artista e cartellonista francese Jules-Alexandre Grün, dei primi del '900.
Libro d'arte e di fotografia in edizione limitata del 1977, 'Litanies pour une amante funebre,' presentato nel suo cofanetto originale.
Bella acquaforte del 1587 intitolata 'Mare' dell'artista fiammingo, da un'opera di Dirck Barendsz, con un'iscrizione didascalica in latino a Nettuno.
Tecnica mista su carta del 1958 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una scena con baccanti.
Olio su tela intitolato 'Grigio estivo' dell'artista andriese del XX secolo, con dedica autografa.
Tecnica mista su carta del 1958 dell'artista italo-tedesco, raffigurante una veduta di Peschici nel Gargano.
Lampada in ceramica di nome 'Percy' del produttore torinese, risalente agli anni '30.
Interessante miniatura antica ad acquerello raffigurante una scena animata con figure e fortificazioni, forse con la specola astronomica di Padova.
Bella acquaforte del 1587 intitolata 'Aer' (Aria) dell'artista fiammingo, da un'opera di Dirck Barendsz, con un'iscrizione didascalica in latino.
Serigrafia firmata su carta millimetrata, intitolata 'Progetto,' creata dall'artista intorno al 1965-70.
Lampada in ceramica di nome 'Olive' del produttore torinese, risalente agli anni '30.